Tra qualche giorno inizierà per quasi tutti, la campagna olearia. Molti raccoglieranno le olive ancora a mano, altri useranno le nuove tecnologie e sicuramente la stanchezza si farà sentire. Ma nonostante tutto sarà emozionante poter vedere la spettacolare trasformazione delle olive appena raccolte in olio.
Ma cosa è e da cosa dipende una buona resa delle olive?
Archivio per anno: 2018
L’olio d’oliva, un prodotto importantissimo nella dieta mediterranea, non smette mai di meravigliarci. I suoi usi sono molteplici e altrettanti i benefici per la salute e la bellezza. Tuttavia, non fa bene soltanto agli esseri umani. Oggi vi raccontiamo come sfruttare le sue proprietà per eliminare le zecche sui nostri cani e gatti. Vediamo come!
La frittura è un procedimento di cottura di alimenti molto amato da tutti che si basa sull’uso di alte temperature e grassi animali o vegetali. Se viene fatta male, però, avvengono alcune reazioni chimiche, di ossidazione, che determinano la formazione di sostanze tossiche per l’uomo. Quindi quale olio è meglio usare per una semplice frittata?
Quante volte ti sei chiesto se è meglio consumare olio di oliva, burro o margarina, per mantenere una dieta sana ed equilibrata, o per mantenere il controllo delle calorie?
Scopri come una dieta sana ed equilibrata tiene in considerazione anche i grassi, scegli quelli giusti e consumali in modo corretto!
Continua a leggereMolti sono i metodi adottati per struccarsi, alcuni più efficaci altri un po’ meno: salviettine struccanti, dischetti di cotone, lozioni, creme. Ma solo un prodotto è degno di essere usato per questa lunga procedura: l’olio d’oliva. Ecco qualche consiglio per poterlo fare al meglio!
Un dolce semplicissimo da fare, senza latte e derivati, fatto da una consistenza meravigliosa composta dalla dolcezza delle carote abbinata a pochissimi ingredienti che non mancano mai nelle nostre cucine e quale tra questi se non l’irrinunciabile Olio Evo?
Scegliere un olio extravergine biologico di origine 100% italiana significa sostenere i produttori locali, l’economia della tua terra, e soprattuto scegliere un prodotto sano e certificato.
Ma cosa si intende per olio biologico e come viene prodotto?
L’abbondanza dei reperti e le testimonianze degli antichi ci parlano della storia millenaria dell’olio di oliva che si confonde tra realtà e leggenda, mito e religione. Ogni varietà, ogni tipologia e ogni luogo ha una sua storia, una sua tradizione e soprattutto i suoi miti e le sue leggende. L’olio di oliva è così antico, tanto da esistere ancora prima della venuta dell’uomo sulla terra? Cosa è diventato per i popoli nel corso egli anni? Non ci resta che scoprirlo insieme!
Continua a leggereGli scaffali dei negozi sono pieni di bottiglie di olio con denominazione extra-vergine e basso livello di acidità. Molti sono propensi a pensare che basti questo a inquadrare un olio di buona qualità. In realtà non è così, ecco perché.
L’estate è finita, e come ogni anno arriva il momento di mettere a frutto un intero anno di attività. Dopo la potatura, il trattamento e la raccolta, siamo giunti alla fase più delicata: quella della molitura. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i compiti che svolge!
Continua a leggereNei frantoi definiti “a ciclo continuo” fra le due macchine, il frangitore meccanico e il decanter, si trova la gramola che sfrutta i meccanismi di conduzione e convezione, con la funzione di far aggregare tra loro le goccioline di olio. Vediamo nello specifico come funzione.
Continua a leggereL’olio di oliva non è solo il principe della cucina Mediterranea, i benefici che è in grado di regalare alla nostra salute, alla mente e alla bellezza sono straordinari. Fino a 20 utilizzi su pelle, capelli, corpo. È quindi adatto anche alla famigerata forfora? Non ci resta che scoprirlo!
