Chi l’ha detto che il termine “dolci” non può essere usato associato al termine “dieta”? Se scegliete gli ingredienti giusti e non abbondate, potete pescare dalla vostra dispensa due di questi dolcetti che miglioreranno la vostra giornata e che faranno di voi un uomo o donna più felici. Chi lo ha detto che dimagrire significa soltanto soffrire e non potersi togliere mai uno sfizio? Non vi resta che aggiungere un tocco di sfiziosità alla vostra dieta. Ecco come realizzare pancake e plum-cake all’olio di oliva!

Continua a leggere

I polifenoli della frutta e della verdura, hanno un’azione antiossidante e potrebbero svolgere un ruolo di supporto ottimale. Diversi studi si sono concentrati sui polifenoli presenti all’interno del Bergamotto e dell’Olio di Oliva che andrebbero a contrastare il fenomeno della tolleranza ai farmaci oppiacei. Vediamo di cosa si tratta e poi come utilizzare in cucina questi due ingredienti.

Continua a leggere

L’Aceto di Mele e l’Olio di Oliva sono due prodotti molto versatili. Nelle nostre case solitamente non mancano mai dato che sono alla base di piatti gustosissimi. Ma forse molti non sanno che entrambi possono essere usati come cosmetici naturali ma anche per il trattamento delle unghia o addirittura come pomata da spalmare sulle articolazioni doloranti. Ma vediamo insieme quali sono i benefici che entrambi i prodotti apportano al nostro corpo.

Continua a leggere

Moltissime sono le donne che desidererebbero far crescere i loro capelli più in fretta, questo perché di anno in anno moltissimi sono i soggetti che soffrono del problema di poca crescita. Quale prodotto può aiutarci nel stimolarla? Vediamo come l’Olio di Oliva è un ottimo prodotto che ci aiuta a stimolare la crescita dei capelli, non solo tramite impacchi ma anche seguendo una giusta alimentazione.

Continua a leggere

Il muffin è un dolcetto molto simile al plum-cake. La loro forma caratteristica è rotonda con la cima a calotta. Moltissimi sono i ripieni con i quali possiamo farcire questa prelibatezza ma uno è l’ingrediente che lo contraddistingue: l’Olio Extravergine di Oliva. Vediamone qualche ricetta!

Continua a leggere

I funghi che compaiono sulla nostra pelle non sono altro che il risultato di infezioni causate da microorganismi come i dermatofiti e i lieviti. Per eliminarli, esistono diversi rimedi naturali che hanno come protagonista l’Olio di Oliva. Vediamo insieme qualcuno.

Continua a leggere

Molti studi scientifici hanno verificato che la presenza dei fenoli dell’Olio Evo esercitano un’attività difensiva grazie alla chelazione del ferro intracellulare che ha una forte azione ossidante. Sembra qualcosa di difficile da comprendere ma non lo è. Vediamo insieme come l’Olio Evo riduce l’assorbimento del ferro!

Continua a leggere

Uno studio condotto dall’Università di Firenze, ha dimostrato come l’Oleuropeina dell’olio di oliva, contrasta l’invecchiamento delle cellule del nostro tessuto neurologico. Ne stimola la rimozione di tutto quello che è danneggiato e non è più funzionale. Uno studio che ci permette di capire come l’Olio Evo può proteggerci dall’Alzheimer e dal Parkinson. Ma oggetto di studio non è solo l’olio ma anche le sue foglie. Vediamo questa ricerca nel dettaglio!

Continua a leggere

La sindrome del fegato grasso può avere molteplici cause e tra queste uno stracarico di metalli pesanti, con l’avviarsi del cosiddetto stress ossidativo. L’Olio Evo, ricco di antiossidanti, annulla l’epatotossicità indotta dal ferro. Vediamo di cosa si è occupato lo studio condotto e quale dieta intraprendere.

Continua a leggere

L’applicazione degli ultrasuoni nel processo di estrazione dell’Olio Evo può rappresentare un primo passo concreto verso un processo continuo in grado di sconvolgere gli aspetti costruttivi delle macchine olearie? Ecco come rispondere a questa domanda grazie all’esperienza dell’Università di Bari.

Continua a leggere

L’Oleuropeina è un antiossidante presente all’interno dell’Olio Extravergine di Oliva. E’ stato dimostrato, trame uno studio condotto, che sia in grado di ostacolare alcuni tipi di cancro al seno. E’ importante evidenziare che la quantità di Oleuropeina nell’Olio di Oliva non è sempre uguale, ma dipende dalla qualità dell’Olio Evo stesso.
Infatti un Olio Evo di Alta Qualità, ha un concentrazione di antiossidanti maggiore rispetto ad altri oli. Vediamo nel dettaglio come questo studio è stato condotto e quali risultati ha portato.

Continua a leggere

Sempre più conferme che la dieta mediterranea e la regina del nostro Paese, benefica sotto molti aspetti. Tra questi è la volta della salute del cuore e dell’azione benefica contro la sindrome metabolica: una serie di squilibri metabolici che sono seri fattori di rischio cardiovascolare. Chi segue questo tipo di dieta può vedere la sindrome letteralmente svanire.

Continua a leggere