Creare un Olio Extravergine di Oliva di qualità sopraffini, prodotto da frutti sani grazi ad ulivi ben curati è l’obiettivo di ogni azienda agricola. Garanzia dei consumatori è la figura del Mastro Oleario, una nuova figura professionale riconosciuta anche all’interno dell’Albo professionale dei Mastri Oleari. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta!
Archivio per anno: 2019
L’olio di oliva è un grasso alimentare vegetale liquido ottenuto dalla frantumazione e dalla spremitura delle oliva dopo la separazione tra sansa e acqua di vegetazione. Chimicamente è costituito per il 98% da una miscela di trigliceridi (frazione saponificabile) e il 2% di componenti minori (frazione insaponificabile). Andiamo più a fondo per capire di cosa stiamo parlando.
L’olio di oliva è l’ingrediente principale della nostra alimentazione quotidiana. Spesso e volentieri il gesto di prendere la bottiglia d’olio e versarne qualche goccia è così volontario che non ce ne rendiamo conto. Usarlo nell’alimentazione porta numerosi vantaggi. Ma vediamo come deve essere usato durante le fasi della nostra vita, da prima dalla nascita alla vecchiaia.
L’olio di oliva è uno degli alimenti più sani che esistono e proprio per questo viene consigliato durante la gravidanza, l’allattamento e nella fase di svezzamento del neonato. Ma perché quando una futura mamma sente parlare di Toxoplasmosi si spaventa? Di cosa parliamo? Qual è la relazione che intercorre tra olio di oliva e toxoplasmosi? Scopriamolo insieme!
Il testosterone alto fa bene alla salute, compresi i muscoli del cuore e l’olio di oliva ne fa aumentare i livelli. Come possiamo utilizzarlo? Come inserirlo al meglio nella nostra alimentazione quotidiana? Scopriamone di più!
Siamo in un modo in cui la tecnologia avanza sempre di più. Una tecnologia che non solo prende in esame nuovi mezzi di comunicazione, nuovi esperimenti condotti su automobili e ogni tipo di sistema, ma vediamo come il futuro sta accompagnando pian piano anche ciò che mangiamo. E quale esperimento migliore se non trasformare l’olio di oliva in polvere? Beh, qualcuno ci è riuscito, ma quali sono i vantaggi? Scopriamolo insieme!
Non tutte le piante, così come noi comuni mortali, nonostante vengano coltivate nello stesso modo e collocate nella stessa posizione, reagiscono in modo ottimale alle cure e ai prodotti che solitamente somministriamo.
Come possiamo proteggere le nostre pianti da parassiti, insetti molesti, muffe e quant’altro usando semplicemente l’Olio di Oliva? Ecco qualche rimedio fai da te utile a proteggere le piante colpite da insetti molesti!
Sono noti a tutti gli usi che facciamo dell’olio di oliva, tutti legati al mondo della cucina. Tra condimenti, frittura, semplice abbellimento, solo per insaporire i cibi. Ma sappiamo anche che l’Olio Evo è famoso per i benefici che apporta, è addirittura considerato nutraceutico. Non ci resta che scoprire se queste infinite proprietà siano adatte anche agli uomini che amano curare la propria barba e se può essere un ottimo prodotto prima ancora della rasatura. Non ci resta che scoprirlo!
L’Olio Evo non è solo un ottimo condimento ma è anche uno degli ingredienti più usati fin dall’antichità come rimedio e aiuto per la salute e la cura della nostra pelle. Se lo uniamo alla cera d’api, un prodotto importantissimo, il risultato che otterremo sarà più che soddisfacente. Ma vediamo come realizzare con questi due ingredienti, ricette fai da te per la cura del nostro corpo.
Che sia extravergine, vergine, monocultivar o blend, l’olio di oliva è il principe delle nostre tavole. Ma siamo sicuri che l’olio che ci vieni messo in tavola sia vero oro giallo? Come possiamo tutelarci dalle contraffazioni? Ecco qui la risposta a questi quesiti: l’analisi sul DNA dell’Olio di oliva. Vediamo di cosa si tratta e quali studi sono stati condotti!
Chi l’ha detto che il termine “dolci” non può essere usato associato al termine “dieta”? Se scegliete gli ingredienti giusti e non abbondate, potete pescare dalla vostra dispensa due di questi dolcetti che miglioreranno la vostra giornata e che faranno di voi un uomo o donna più felici. Chi lo ha detto che dimagrire significa soltanto soffrire e non potersi togliere mai uno sfizio? Non vi resta che aggiungere un tocco di sfiziosità alla vostra dieta. Ecco come realizzare pancake e plum-cake all’olio di oliva!
I polifenoli della frutta e della verdura, hanno un’azione antiossidante e potrebbero svolgere un ruolo di supporto ottimale. Diversi studi si sono concentrati sui polifenoli presenti all’interno del Bergamotto e dell’Olio di Oliva che andrebbero a contrastare il fenomeno della tolleranza ai farmaci oppiacei. Vediamo di cosa si tratta e poi come utilizzare in cucina questi due ingredienti.
