Pubblicati da Redazione

Oleocantale: le proprietà antinfiammatorie dell’olio di oliva

Gli studi più recenti hanno dimostrato che gli effetti benefici dell’olio d’oliva per la salute non sono dovuti semplicemente all’azione del suo componente principale, l’acido oleico, bensì alle proprietà salutari del “fitocomplesso” in quanto tale, per la compresenza in esso di tutta quella serie di componenti “minori”, sopradescritte, che costituiscono la cosiddetta “frazione saponificabile” dell’olio […]

Fattori di rischio delle malattie e prevenzione con una sana alimentazione

Un’alimentazione equilibrata e corretta è alla base del benessere dell’organismo e può essere di aiuto sia nel prevenire diverse malattie sia per facilitarne i processi di guarigione. Per meglio comprendere l’importanza dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie, dobbiamo conoscere i “fattori di rischio”, cioè quelle situazioni o condizioni che possono portare a una certa malattia e […]

Come riconoscere gli oli d’oliva?

La legge stabilisce criteri precisi per la definizione dei diversi tipi di olio di oliva. In particolare, per chiamarsi vergine, l’olio deve essere ottenuto dal frutto dell’olivo soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici specie per quel che riguarda la temperatura, che non causino alterazioni dell’olio.

Le tante “qualità” dell’olio extra vergine di oliva

Quando si parla di qualità degli oli extra vergine di oliva è noto ormai a tutti che si intende far riferimento ad una serie di aspetti diversi e più o meno analitici: in primis esso è da considerarsi un prodotto assolutamente “genuino” in quanto l’estrazione è condotta esclusivamente per via meccanica, senza l’uso di prodotti […]