L’olio appena franto in alcuni casi presenta delle particelle in sospensione che altro non sono se non pezzetti di olive. In questo caso si è di fronte ad olio non filtrato, prodotto non semplice da trovare in commercio, ma ricco di caratteristiche particolari che lo rendono un prodotto prezioso per la salute.
Archivio per anno: 2016
Le olive sono un tratto distintivo di molti piatti delle zone produttrici. Danno sapore e colore alle insalate, ai ripieni, ai sughi e alle salse; servono da guarnizione ad un gran numero di pietanze e bevande ed anche come condimento e aperitivo.
Le ricette con olio nuovo, alimento ricco di proprietà organolettiche salutari, non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. Vediamo alcune delle prelibatezze che possiamo creare con l’olio di prima spremitura.
L’autunno è una stagione in cui la natura regala molti prodotti alimentari tipici della dieta mediterranea, tra questi un posto di pregio occupa l’olio nuovo che proprio in questa stagione può essere assaporato al meglio con ricette e piatti prelibati. Ecco perché e come.
L’aterosclerosi è una delle malattie più diffuse nei paesi industrializzati, nei quali rappresenta la principale causa di morte. Il rischio di ammalarsi è più o meno lo stesso per gli uomini americani e finlandesi, mentre è molto più basso per gli uomini mediterranei che, tra i grassi consumati, includono un alto percento di olio di oliva.
Olive che passione! A tavola non esiste nessun altro alimento, più delle olive, che riesce a mettere d’accordo grandi e piccini: verdi o nere piacciono a tutti e sono un prezioso alleato per la salute. Continua a leggere
Per gli amanti dell’olio e dei prodotti di qualità comprare olio al supermercato è sicuramente una scelta poco saggia e soprattutto non in grado di appagare il palato. Proprio per questo può essere consigliato acquistare olive pugliesi per ottenere un vero olio extra vergine di qualità.
La stagione autunnale è ricca di prodotti di qualità pregiata e dai sapori unici, tra questi c’è l’olio d’oliva che, nel periodo della spremitura, può essere acquistato anche direttamente al frantoio. Continua a leggere
Le olive mature si ottengono da frutti raccolti a quasi piena maturità, una volta raggiunto il colore e il contenuto d’olio propri di ciascuna varietà. Molte sono le elaborazioni sotto sale che si fanno con tutti i tipi di olive, secondo gusti locali, ma parliamo adesso di quelle commercialmente più in uso. Continua a leggere
Il consumatore presta maggiore attenzione ai prodotti alimentari, in particolare all’olio consumato a tavola. Questo perchè le loro conseguenze possono essere benefiche o dannose alla salute. Continua a leggere
Uno degli ultimi scalini della lunga scala che porta l’olio dall’oliva al consumatore lo costituisce l’operazione di confezionamento. Vediamo tutte le norme e modalità di confezionamento dell’olio extra vergine.
Il cambiamento dalla riproduzione sessuale a quella vegetativa, basata su semplici tecniche di moltiplicazione agamica, come l’impiego di piantoni, ovuli, tale, ecc., ha dato origine all’olio coltivato.
