Un dolce semplicissimo da fare, senza latte e derivati, fatto da una consistenza meravigliosa composta dalla dolcezza delle carote abbinata a pochissimi ingredienti che non mancano mai nelle nostre cucine e quale tra questi se non l’irrinunciabile Olio Evo?
Archivio per mese: Settembre, 2018
Scegliere un olio extravergine biologico di origine 100% italiana significa sostenere i produttori locali, l’economia della tua terra, e soprattuto scegliere un prodotto sano e certificato.
Ma cosa si intende per olio biologico e come viene prodotto?
L’abbondanza dei reperti e le testimonianze degli antichi ci parlano della storia millenaria dell’olio di oliva che si confonde tra realtà e leggenda, mito e religione. Ogni varietà, ogni tipologia e ogni luogo ha una sua storia, una sua tradizione e soprattutto i suoi miti e le sue leggende. L’olio di oliva è così antico, tanto da esistere ancora prima della venuta dell’uomo sulla terra? Cosa è diventato per i popoli nel corso egli anni? Non ci resta che scoprirlo insieme!
Continua a leggereGli scaffali dei negozi sono pieni di bottiglie di olio con denominazione extra-vergine e basso livello di acidità. Molti sono propensi a pensare che basti questo a inquadrare un olio di buona qualità. In realtà non è così, ecco perché.
L’estate è finita, e come ogni anno arriva il momento di mettere a frutto un intero anno di attività. Dopo la potatura, il trattamento e la raccolta, siamo giunti alla fase più delicata: quella della molitura. Vediamo di cosa si tratta e quali sono i compiti che svolge!
Continua a leggereNei frantoi definiti “a ciclo continuo” fra le due macchine, il frangitore meccanico e il decanter, si trova la gramola che sfrutta i meccanismi di conduzione e convezione, con la funzione di far aggregare tra loro le goccioline di olio. Vediamo nello specifico come funzione.
Continua a leggereL’olio di oliva non è solo il principe della cucina Mediterranea, i benefici che è in grado di regalare alla nostra salute, alla mente e alla bellezza sono straordinari. Fino a 20 utilizzi su pelle, capelli, corpo. È quindi adatto anche alla famigerata forfora? Non ci resta che scoprirlo!
Continua a leggereL’olio al rosmarino è perfetto da aggiungere a un bagno caldo per rilassare i muscoli doloranti o per regalarti una dose di vitalità. Può anche essere usato per insaporire diversi piatti, come pasta e pizza. Vediamo come prepararlo e in quanti campi può essere impiegato!
La natura mette a nostra disposizione una grande molteplicità di prodotti che offrono tanti benefici per la salute. E uno di questi è l’olio di oliva che aiuta a schiarire le macchie della pelle, proteggendola e rinvigorendola. Scopriamo come!
Continua a leggereL’herpes è un’infezione virale molto sgradevole, che rimane nascosta per molto tempo all’interno del nostro corpo e che viene generalmente riattivata quando le difese immunitarie si indeboliscono. Esistono svariati rimedi per combattere l’Herpes e tra questi non poteva di certo mancare l’Olio Extravergine di Oliva. Vediamo come!
La preparazione di cosmetici a base vegetale non è certo un’invenzione del XXI secolo. Già ai tempi dei romani si usavano oli di origine vegetale come olio di oliva o olio di mandorla mescolate ad essenze per la preparazione di balsami e prodotti curativi. Vediamone uno in particolare: l’olio aromatizzato alla Lavanda!
Molto diffusa, specie nel mondo femminile e in situazione di stress e competitività la sindrome del colon irritabile è sempre in agguato, spesso nei momenti meno opportuni. Scopri perché una dieta equilibrata ricca di grassi monoinsaturi può alleviare e prevenire la comparsa dei sintomi del colon irritabile.
Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.



su Whatsapp