La torta di mele con olio di oliva è una classica ricetta in grado di soddisfare i palati degli adulti ma anche dei più piccoli. Ciò è dovuto al suo impasto soffice, morbido e alla particolare fluidità delle mele, che all’interno della torta assumono una consistenza che fa pensare a una vera e propria crema.Vediamo la preparazione!
Archivio per anno: 2021
Continua a leggerePiccole, dalla forma allungata, con buccia molto sottile e dalle mille sfumature, le olive taggiasche sono tra le olive più singolari e dal gusto particolare che l’Italia ci offre. Ecco la ricetta tradizionale per la conservazione delle olive taggiasche in salamoia.
Continua a leggereUna torta salata diversa dal solito. Un plumcake farcito con olive verdi in salamoia ottimo da servire durante una cena, un buffet o un picnic all’aperto. Ecco una ricetta semplice, realizzata con prodotti tradizionali della nostra terra.
Continua a leggereUna salsa gustosa e ricca di sapore originaria della Provenza, è la Tapenade. Ottima per accompagnare primi piatti, pietanze a base di carni, verdure e formaggi ma anche come antipasto su bruschette e tartine. Ecco come realizzala!
Continua a leggereLe olive in salamoia sono uno degli alimenti più usati nelle ricette della cucina mediterranea. Dagli antipasti agli aperitivi, dai primi ai secondi piatti, il loro frutto carnoso è in grado di regalare sapori indescrivibili e se aromatizzate con dell’arancia possono sprigionare odori sopraffini. Ecco come realizzare le olive in salamoia aromatizzate all’arancia.
É risaputo che l’Olio Extravergine di Oliva sia un condimento benefico per la salute, da introdurre nella dieta giornaliera per scongiurare malattie di tipo circolatorio e cardiaco. Questo è dovuto alla presenza degli Omega 3 e Omega 6, acidi grassi essenziali alla produzione di energia. Analizziamo in modo approfondito queste sostanze benefiche e in che modo svolgono la loro funzione.
Continua a leggereOdore di olive appena raccolte. Sapore di mare grazie al pesce appena pescato. Ecco di cosa ha bisogno la nostra tavola. 3 ottimi secondi piatti, semplici e veloci da realizzare. Piatti che raccontano la storia della tradizione mediterranea che unisce la terra e il mare grazie a due sapori particolarmente irresistibili: patè di olive e pesce appena pescato!
Continua a leggereÈ difficile immaginare una confettura realizzata prettamente con le olive dei nostri amati uliveti. Qualcosa di strano ed impensabile ma in realtà molto gustoso grazie al contrasto dolce-amaro che manda in estasi le nostre papille gustative. Ecco come realizzare un’ottima marmellata a base di olive!
Continua a leggereCremosità. Gustosità. Genuinità. Un buon primo piatto, semplice e veloce da realizzare grazie un prodotto facile da preparare e ricco di ingredienti della nostra terra: il patè di olive. Ecco 6 ricette che raccontano la storia della tradizione mediterranea con protagonista d’eccezione proprio il nostro patè!
Le olive di Gaeta sono una varietà di olive nere tipiche della città di Gaeta definite anche “olive itrane”. Gustose e con componenti nutritivi significativi, sono ottime per essere conservate in salamoia e servite come antipasto o aperitivo. Ecco come realizzarle!
Tra le delizie delle tavole italiane non possiamo dimenticare le olive all’ascolana. Buone, gustose e irresistibili tanta da non averne mai abbastanza. Ecco una ricetta semplice e veloce da realizzare in casa.
Il pane alle olive racchiude i sapori, gli odori ed i colori che tingono le nostre terre di giallo e verde. Il giallo del grano ed il verde delle olive. Un pane gustoso che si sposa alla perfezione con taglieri di formaggi e salumi ma anche con insalate miste e verdure. Un pane alle olive dalle mille sfaccettature facile da realizzare e ottimo da consumare in compagnia.
Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.



su Whatsapp