L’importanza dell’alimentazione nell’attività fisica è fondamentale per chi si appresa in quest’impresa! L’attore principale di questi due aspetti è proprio il nostro organismo che funziona al meglio grazie a ciò che mangiamo. E se il miglior alleato fosse proprio l’Olio Extravergine di Oliva? Scopriamolo!
Archivio per mese: Giugno, 2018
Lo stile di vita dei nostri giorni è contraddistinto da innumerevoli quantità di cibo e una elevata sedentarietà che portano l’uomo a vivere una situazione di apparente benessere ma che non corrisponde al vero stato di salute. La miglior soluzione? Seguire i consigli della Piramide Alimentare. Scopriamo come!
L’Olio di Oliva è uno dei prodotti più imitati del panorama agroalimentare italiano. Produttori senza nessuno scrupolo spacciano l’olio di oliva meno pregiato, miscelato a prodotti importati o diluito, per Extravergine. I prezzi sono bassi e apparentemente competitivi. Ma come possiamo evitarlo? Scopriamolo insieme!
Sulle insalate e su tutte le verdure, sulla pasta condita a crudo, sul pane tostato o sua una semplicissima bruschetta, per gustarlo insieme ad amici o da soli dopo una lunga giornata di lavoro. Di cosa parliamo? Dell’Olio Extravergine di Oliva! Ma è possibile mangiarlo anche a colazione? Scopriamolo insieme!
L’Olio Extravergine di Oliva Pugliese è un prodotto che nasce da oliveti che sorgono sulla terra dell’Alto Tavoliere di Puglia, terra che per tradizioni e storia è da sempre dedito alla lavorazione di questa speciale pianta e dai suoi frutti. In cosa consiste la sua vendita diretta, dal produttore al consumatore? Scopriamolo insieme!
Tutti ci siamo sempre chiesti di cosa è composta la dieta di un vegano. Cosa scartare o cosa mantenere in un semplicissimo piatto di pasta, di insalata o di cosa è composto un secondo. E per i condimenti? L’olio extravergine di oliva è ben accetto su una tavola “vegana”?
Scopriamo insieme!
Hai trascorso l’inverno a concederti fin troppi peccati di gola…
Ora però lunghe ore in palestra! Estenuanti digiuni! E dove metti il calcolo delle calorie e delle proteine contenute in ogni singolo alimento? Ti sei mai chiesto se l’olio EVO contiene proteine? Beh lui non proprio, ma le sue bacche si!
L’Italia detiene il primato di numero di Frantoi, pari a circa 5000. Tra questi il 20% utilizza il sistema tradizionale (detto a pressione) per l’estrazione dell’olio, mentre l’altra parte degli impianti è a ciclo continuo. Ecco delle informazioni utili per saperne qualcosa di più!
L’Olio Extravergine di Oliva ha moltissime proprietà utili alla nostra salute. Si ricava dalla spremitura a freddo delle nostre olive. A differenza degli altri tipi di oli, come quello di semi, è l’unico che si ottiene dal frutto della pianta. Scopriamo quali sono le sue componenti chimiche e nello specifico qual è il ruolo che ha il Ferro al suo interno.
Continua a leggereNon sempre l’olio di oliva che viene messo sui banchi del supermercato è il vero olio extravergine di oliva. La sua incerta genuinità non può coprire o mascherare gli effetti organolettici o cosa ancora più grave la negligenza una volta messo in commercio. Comprare Olio extravergine di oliva dal contadino è una scelta sicura? Scopriamolo insieme!
Continua a leggereConosciuto come l’oro verde, l’olio extravergine di oliva è un prodotto dalle straordinarie proprietà benefiche: medici e specialisti di tutto il mondo lo consigliano per la cura di malattie cardiovascolari e per la prevenzione dell’invecchiamento cellulare e tante altre patologie. Per sfruttare appieno tutte le potenzialità dell’olio di oliva, già a partire da secoli fa, gli antichi unirono l’olio ad altri ingredienti dalle proprietà benefiche e curative.
Scorpi come aromatizzare a caldo l’olio extravergine!
Continua a leggereL’olio di oliva può essere aromatizzato e permette di aggiungere un tocco in più a tutte le pietanze. Usato in cottura o solo per condire a crudo qualsiasi pietanza, l’olio di oliva aromatizzato è un prodotto sfizioso per tutti i palati.
Aromatizzare l’olio in casa è un processo semplice, basta rispettare le norme di igiene di conservazione. Seguiamo insieme questi 6 passaggi!