Non solo l’Olio di Oliva è un ottimo alleato per la nostra salute ma lo sono anche le sue foglie. Il loro estratto è utilizzato fin dai secoli più remoti in molte culture per scopi medici e tutt’ora è studiato dal mondo scientifico ed accademico. Un estratto di foglie di oliva utilissimo contro batteri, virus, funghi e parassiti ma anche per l’apporto di benefici. Vediamo di cosa si tratta.

Continua a leggere

Quanti di voi vorrebbero scoprire i segreti della Nutella? Una crema di nocciole gustosa al palato e ottima da spalmare sul pane o per guarnire torte, ciambelle e quant’altro. Ma se riuscissimo a realizzare in casa una crema di nocciole creata con olio di oliva e cioccolato fondente? Due ingredienti che oltre ad essere ottimi nelle nostre cucine sono importanti anche per la nostra salute. Vediamone le loro proprietà e scopriamo insieme questa gustosissima ricetta!

Continua a leggere

Grazie ai minerali di cui l’Argilla è ricchissima, insieme all’olio di oliva, aiuta la nostra pelle ad eliminare tossine ed impurità ed è per questo che è questi due prodotti sono ottimi per realizzare un sapone fatto in casa. Ha il compito di rinnovare le cellule ed è adatta a pelli soprattutto grasse. Il compito principale dell’olio di oliva, invece, è quello di lasciare la nostra pelle morbida e idratata. Beh, non ci resta che provare questa ricetta del Sapone all’Olio di Oliva e Argilla fa da te!

Continua a leggere

La varietà di oliva chiamata Leucocarpa, ma anche Leucolea, è caratterizzata da frutti che assumono un colore bianco, tendente all’avorio, durante il periodo di maturazione. È qualcosa di veramente incredibile. Un’oliva che ci lascia affascinati e che suscita curiosità. Scopriamolo nel dettaglio cercando di capire le sue origini.

Continua a leggere

Chi di noi non si è mai deliziato assaggiando le “zeppole di San Giuseppe”? Un dolce tradizionale che fa della festa del papà una tipicità unica. Morbide, realizzate al forno o fritte, con crema chantilly che si scioglie in bocca e un’amarena alla sommità, fanno della tradizionale zeppola qualcosa di veramente unico ed insostituibile. Vediamo come realizzarle andando a sostituire il burro con dell’ottimo Olio Extravergine di Oliva!

Continua a leggere

Ultimamente una delle passioni, nata così per caso, è quella di mangiare avocado sostituendolo con le classiche mele, ed è inutile evitarlo. Se all’inizio era un frutto esotico sconosciuto ora è diventato comune anche sulle nostre tavole. Ma se non fosse importante solo per la nostra alimentazione ma anche per la cura del corpo ed in particolare per quella dei nostri capelli? Beh, la risposta è semplice se all’avocado ci aggiungiamo come ingrediente portante l’Olio Extravergine di Oliva. Vediamo insieme qualche ricetta fai da te!

Continua a leggere

Ho conosciuto casualmente il sito dell’Azienda Cristofaro e posso affermare che mai avrei immaginato di riassaporare la genuinità e risentire i profumi dell’olio che mia nonna acquistava direttamente da un contadino, il quale lo consegnava personalmente sotto casa. Debbo ammettere che la sorpresa di risentire quei profumi è stata davvero inaspettata, anche per un foggiano trapiantato a nord Italia da 45 anni.

Descrivere l’olio Extra Vergine di Oliva dell’Azienda Agricola di Giuseppe Cristofaro in Torremaggiore (FG) è abbastanza arduo e allo stesso tempo di una semplicità elementare. Per un acquirente sbrigativo e sommario sarebbe sufficiente scrivere: “E’ il miglior olio EVO mai assaporato in vita mia! Grazie.”, ed avrebbe raggiunto l’obbiettivo di descrivere la vera bontà contenuta in quella “spremuta di natura”.

In verità detta recensione non descriverebbe tutte le peculiarità che l’olio EVO Cristofaro contiene, poiché non verrebbe rappresentato l’Alta Qualità di “un olio di altri tempi”. Proprio per queste straordinarie qualità è arduo poter descrivere con termini idonei e con sufficiente obbiettività tutti i pregi che esso racchiude nella sua semplice genuinità.

Difatti tutti i produttori enfatizzano la descrizione dei loro prodotti associando delle frasi del tipo: un profumo di fruttato con note floreali di pomodoro verde e di carciofo, con note di grano appena sfalciato con retrogusto di erba e sentori di mandorla fresca, note di amaro e piccante di media intensità … ed altre amenità simili per tentare di far intuire i profumi e sapori intrinsechi di un olio.

Per quanto riguarda l’olio EVO Cristofaro nessuna delle descrizioni normalmente utilizzate rendono pienamente giustizia alla sua eccellenza … E’ INDISPENSABILE GUSTARLO PER POTER CAPIRE!!!

Grazie Dott. Giuseppe Cristofaro per lo straordinario prodotto che riesce ancora a coltivare, realizzando dell’olio EVO davvero “di altri tempi”.

Luciano (Lodi)

L’olio è l’alimento più utilizzato in cucina da millenni, senza di esso sarebbe quasi impossibile gustare i cibi della nostra tavola. Ma quante calorie possiede l’olio extra vergine?

Continua a leggere

L’Olio Extravergine d’Oliva nuovo, quello appena franto, rappresenta uno dei prodotti più ricercati dagli intenditori. Ma qual è il periodo più adatto per l’acquisto? Dove conviene comperarlo? E qual è il giusto prezzo di un olio appena spremuto?

Continua a leggere