La Follicolite è un’infiammazione che colpisce il follicolo pilifero, ovvero il sacco che contiene la radice del pelo, dovuta da numerose cause ma non dobbiamo spaventarci perché esistono rimedi naturali capaci di contrastarlo e di prevenirlo. Tra questi non può di certo mancare il principe indiscusso, non solo delle nostre tavole ma anche della nostra salute e cura del corpo: l’Olio di Oliva. Vediamo come anche in questo caso si destreggia abbastanza bene!

Continua a leggere

Tipicamente invernali, i geloni sono un disturbo molto dannoso per la nostra salute e per le nostre dita delle mani e dei piedi. In natura esistono numerosi rimedi per alleviare il problema: dall’olio extravergine di oliva ad infusi di salvia, dalle foglie di noce al succo di limone, dal peperoncino all’acqua calda/fredda.
Vediamone qualcuno!

Continua a leggere

Le donne amano avere labbra carnose e voluminose. Perché non farlo in modo naturale senza affidarsi a “punturine” ed interventi chirurgici invasivi? Ecco un rimedio sensazionale, naturale e facilissimo da realizzare: Olio di oliva e cannella. Rendiamo le nostre labbra turgide, rimpolpate e piene. Vediamo come!

Continua a leggere

Il Calazio è una cisti granulosa che si forma in seguito a un’infiammazione che si cronicizza delle ghiandole del Meibonio, che producono la componente lipidica (grassa) delle lacrime. Risulta fastidiosa tanto da provocare anche prurito. Ma come possiamo curarla e prevenirla? Beh, l’olio di oliva potrebbe essere uno dei rimedi naturali, non ci resta che saperne di più!

Continua a leggere

Prendersi cura delle mani può essere qualcosa di molto sfizioso come smalti, nail art e ricostruzioni di ogni tipo che fanno delle nostre unghia qualcosa di straordinario. Tuttavia oltre ad avere mani e unghia curate è necessario se non fondamentale che la pelle sia sana e curata ma che anche le nostre unghia lo siano. Curarle partendo dalle cuticole è un passo avanti per una buona manicure e per l’ottima salute delle unghia stesse. Vediamo come prendercene cura al meglio con un ingrediente fondamentale: l’Olio di oliva! Scopriamo qualcosa in più.

Continua a leggere

Una nota rivista tedesca, Oko Test, molto seguita dai consumatori tedeschi, esegue mensilmente valutazioni su diversi prodotti che sono in commercio. Uno tra questi è proprio l’olio extravergine di oliva per testarne la qualità sia sotto il profilo legale che per il tenore di alcuni e specifici inquinanti: MOSH e MOAH. Vediamo di cosa si tratta.

Continua a leggere

L’olio di oliva, consumato fin dal 4000 a. C, dalle popolazioni mediterranee come cibo, come farmaco e come cosmetico, è stato oggetto di numerosi studi scientifici, epidemiologici, clinici e sperimentali che hanno confermato il suo ruolo protettivo nei confronti della salute. Vediamo cos’è l’acido oleico contenuto nell’olio di oliva e i suoi effetti benefici. Continua a leggere

Non è conosciuto da tutti, ma chi ne ha avuto a che fare conosce il fastidio e i disagi che questo provoca. Di cosa parliamo? Dell’Orzaiolo: un rigonfiamento che compare sulle palpebre e che può condizionare in modo temporaneo le capacità visive tanto da incidere in modo negativo sulla nostra quotidianità. Esistono rimedi naturali per accelerare il processo di guarigione o solamente per alleviare i sintomi? Sì, l’immancabile Olio Evo! Vediamo come.

Continua a leggere

L’olio di oliva è sempre stato un ottimo alleato per trattare l’apparato digerente. È facile da digerire ma non solo: aiuta tutto l’apparato digerente a funzionare nel migliore dei modi. Ma come? Proteggendo le pareti dello stomaco e favorendone così la produzione di bile. L’olio stimola il pancreas migliorandone anche l’attività intestinale. Come si comporta, però, nel prevenire o nel “curare” il bruciore di stomaco? Scopriamolo!

Continua a leggere

Molte sono le donne che ad un certo punto della loro vita hanno il desiderio di vedere il loro seno più bello e florido. Per molte, questo, simboleggia la bellezza di una donna esaltandone anche le forme. Ricorrere alla chirurgia estetica è una soluzione sbagliata quando a disposizione abbiamo mezzi naturali, ed esercizi da effettuare, per avere un risultato più efficace e bello da vedere. Ma qual è il ruolo dell’Olio Evo in tutto questo? Scopriamolo!

Continua a leggere

Sembra scontato ma senza nessun dubbio l’olio migliore è quello extravergine! È un alimento tipico dell’area mediterranea, uno dei prodotti più antichi e di pregio che esistano. L’Italia, così come la Spagna, è uno dei più grandi produttori mondiali di olio. Alimento principe della Dieta Mediterranea, è soggetto a continui quesiti: dal perché del suo colore così verde al perché del suo sapore piccante, dal suo utilizzo come medicinale al suo uso cosmetico. Una domanda di forte interesse è: cos’è l’olio di oliva mosto? Scopriamolo!

Continua a leggere

Solitamente il trasporto è l’anello debole della filiera dell’olio di oliva soprattutto in riferimento al sistema strada-aereo. Prima di partire non sappiamo mai cosa mettere nelle nostre valigie. L’olio è da conservare nel bagaglio a mano o in quello da stiva? Possiamo usare una semplice bottiglia di vetro? Quanti litri possiamo portare con noi? Sono semplicissime domande che spesso non trovano risposta. Beh, noi proviamo a darla. Vediamo cosa ci dicono i diversi regolamenti che disciplinano tutto ciò all’interno di un aereo.

Continua a leggere