Pubblicati da oilcristofaro

Qual’è il miglior olio per friggere?

L’Olio Extravergine di Oliva è in grado di conferire un gusto più ricco e saporito alle nostre fritture, donando alle nostre ricette una marcia in più. Ma qual è il miglior olio per friggere? Quale tra le tante bottiglie che troviamo sugli scaffali dobbiamo scegliere? Scopriamolo insieme! L’olio migliore per friggere? L’Extravergine di Oliva! La […]

Recensione di Luciano Addolorato

Ho conosciuto casualmente il sito dell’Azienda Cristofaro e posso affermare che mai avrei immaginato di riassaporare la genuinità e risentire i profumi dell’olio che mia nonna acquistava direttamente da un contadino, il quale lo consegnava personalmente sotto casa. Debbo ammettere che la sorpresa di risentire quei profumi è stata davvero inaspettata, anche per un foggiano […]

,

Come scoprire la vera identità di un olio di oliva? Basta leggere qualche dato sull’etichetta!

Un consumatore attento può scoprire non solo quando è stato imbottigliato l’olio, ma anche quando è stato prodotto, se è una miscela di oli di annate diverse oppure se è 100% italiano. E’ sufficiente leggere 2 informazioni sull’etichetta. Come calcolare la data di confezionamento La vecchia legge “Salva Olio” prevedeva che venisse indicata sull’etichetta una […]

Cosa si intende per olio di oliva Blend?

Le origini dell’olio d’oliva, vanno ricercate nel 4000 a.c., quando le popolazioni del Vicino Oriente e dell’Asia Settentrionale riconobbero nel suo frutto, la vasta duttilità nel settore alimentare e medico. Nel 2500 a.c. saranno i greci a introdurre l’olio d’oliva nelle zone del Mediterraneo. Nel periodo rinascimentale che si colloca nel palinsesto storico tra il […]

Acquisti olio di oliva al supermercato? Leggi bene l’etichetta: potrebbe nascondersi una sorpresa!

E’ vero, l’olio extravergine di qualità costa e il tuo budget di spesa non riesce a soddisfare il tuo desiderio di degustare l’olio vero. Se proprio hai deciso di accontentarti, prima di riporre la tua bottiglia di olio nel carrello osserva bene la data di scadenza indicata sull’etichetta e fai questo calcolo: forse rimarrai sorpreso!