La malva è una pianta con proprietà emollienti ed antinfiammatorie ed è ottima per creare, insieme all’inseparabile olio di oliva, una maschera lenitiva diventando così un ottimo alleato per la nostra bellezza. Vediamo qualche consiglio e come realizzarla!
L’oleolito di calendula è un rimedio usato come antinfiammatorio e cicatrizzante in caso di ferite che fanno molta fatica a guarire ma anche per varicosi, emorroidi e geloni. Vediamo come realizzarla e quali sono gli ingredienti da associare all’Olio Extravergine di Oliva, prodotto fondamentale dell’oleolito.
Ecco come prenderci cura di ferite e cicatrici senza usare particolari medicinali ma solo prodotti che ci offre la terra come l’Olio Extravergine di Oliva! Ecco qui alcuni consigli utili su come prendersi cura delle ferite accelerandone la cicatrizzazione.
Sappiamo tutti che l’acqua e il sale sono fondamentali per lo sviluppo della vita. L’incontro del mare e del cristallo più naturale che conosciamo rendono il ciclo dell’acqua un “ciclo vitale” per gli esseri umani. Nonostante questo però, non tutti i tipi di sale vengono dal mare e uno di questi è il Sale rosa dell’Himalaya. Ma perché associarlo all’olio di oliva? Vediamo insieme quali sono i motivi e i benefici che unitamente apportano.
Chi ha mai sentito parlare della cera di mimosa? In molti non sanno che esiste una cera completamente vegetale e naturale, estratta proprio dai fiori di mimosa ed è un’ottima alternativa alla cera d’api. Per evitare di usare prodotti animali sulle nostre labbra, ecco qui come realizzare un balsamo labbra con della cera di mimosa e dell’ottimo olio di oliva. Vediamo come!
Continua a leggereGrazie ai minerali di cui l’Argilla è ricchissima, insieme all’olio di oliva, aiuta la nostra pelle ad eliminare tossine ed impurità ed è per questo che è questi due prodotti sono ottimi per realizzare un sapone fatto in casa. Ha il compito di rinnovare le cellule ed è adatta a pelli soprattutto grasse. Il compito principale dell’olio di oliva, invece, è quello di lasciare la nostra pelle morbida e idratata. Beh, non ci resta che provare questa ricetta del Sapone all’Olio di Oliva e Argilla fa da te!
Ultimamente una delle passioni, nata così per caso, è quella di mangiare avocado sostituendolo con le classiche mele, ed è inutile evitarlo. Se all’inizio era un frutto esotico sconosciuto ora è diventato comune anche sulle nostre tavole. Ma se non fosse importante solo per la nostra alimentazione ma anche per la cura del corpo ed in particolare per quella dei nostri capelli? Beh, la risposta è semplice se all’avocado ci aggiungiamo come ingrediente portante l’Olio Extravergine di Oliva. Vediamo insieme qualche ricetta fai da te!
Le proprietà che caratterizzano prodotti come l’olio extravergine di oliva e l’aglio, sono innumerevoli e fondamentali per aiutarci a frenare e combattere la caduta dei capelli così da rinforzarli non solo all’esterno ma anche al loro interno. Vediamo come realizzare maschere ed impacchi e includerli nelle nostre ricette.
Continua a leggereProdotto pregiato, dal sapore intenso e fragrante, utilizzato come base per ogni piatto, l’olio d’oliva, anche chiamato oro giallo, può avere utilizzi anche del tutto lontani da quelli legati alla cucina. Grazie alle sue peculiari proprietà benefiche, infatti, può essere sfruttato per rinvigorire e rivitalizzare capelli deboli, fragili e sfibrati, aiutandone anche una crescita più folta e rigogliosa. L’olio di oliva sui capelli è dunque un vero e proprio toccasana sempre a portata di mano, genuino e naturale.
Continua a leggereAvere delle unghia curate è sintomo di bellezza e cura per una donna. Allo stesso tempo, però, curarle nel modo giusto è il primo passo avanti perché diventino sempre meno fragili e sempre più forti e resistenti. Vediamo come due semplici ingredienti, l’olio di oliva e il limone, ci aiutano a risolvere entrambi questi problemi. Scopriamoli insieme!
Continua a leggereLe donne amano avere labbra carnose e voluminose. Perché non farlo in modo naturale senza affidarsi a “punturine” ed interventi chirurgici invasivi? Ecco un rimedio sensazionale, naturale e facilissimo da realizzare: Olio di oliva e cannella. Rendiamo le nostre labbra turgide, rimpolpate e piene. Vediamo come!
Prendersi cura delle mani può essere qualcosa di molto sfizioso come smalti, nail art e ricostruzioni di ogni tipo che fanno delle nostre unghia qualcosa di straordinario. Tuttavia oltre ad avere mani e unghia curate è necessario se non fondamentale che la pelle sia sana e curata ma che anche le nostre unghia lo siano. Curarle partendo dalle cuticole è un passo avanti per una buona manicure e per l’ottima salute delle unghia stesse. Vediamo come prendercene cura al meglio con un ingrediente fondamentale: l’Olio di oliva! Scopriamo qualcosa in più.
Produciamo olio extravergine biologico pugliese confezionato in frantoio appena dopo la spremitura. In qualsiasi mese dell’anno deciderai di consumarlo, sentirai sempre l’intenso profumo di fresco.



su Whatsapp