Uno sguardo intenso ed enigmatico passa inevitabilmente attraverso delle ciglia folte e delle sopracciglia ben definite. Non tutte le donne, però, hanno la fortuna di possedere naturalmente delle ciglia lunghe e curvate, e spesso anche l’uso di cosmetici specifici rende il risultato poco soddisfacente o appena mediocre. Vediamo come l’olio di oliva può aiutare l’infoltimento delle ciglia.

Continua a leggere

Grazie a tutte le sue innumerevoli proprietà, l’olio di oliva trova largo uso anche in campo cosmetico, soprattutto lì dove subentra la necessità di un prodotto capace di esplicare un’attività lenitiva, emolliente, idratante e rinvigorente. Scopriamo alcune delle sue applicazioni per la cura della barba. Continua a leggere

L’olio di oliva è un prodotto naturale e vanta tantissime proprietà benefiche. Per questo motivo si rivela una valida soluzione per contrastare le smagliature della gravidanza.

Continua a leggere

Come disse Ippocrate, il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato. Partendo da questo presupposto, possiamo sfruttare al massimo i nutrienti presenti in natura, applicandoli alla perfezione sia per svolgere un’alimentazione corretta che utilizzandoli per la cura del nostro corpo. Ecco che entrano in scena l’olio d’oliva e lo yogurt, ricchi di sostanze benefiche sia per l’organismo che per la pelle. Ma qual è il connubio che li lega? Questi componenti possono lavorare in sinergia sia costituendo un impacco benefico per i capelli che divenendo i protagonisti di sane e genuine ricette. Analizziamoli in modo approfondito.

Continua a leggere

L’olio d’oliva e zolfo celano delle importanti proprietà per la salute dell’organismo e per il benessere della pelle, in particolare lo zolfo garantisce delle spiccate virtù disintossicanti.

Continua a leggere

L’olio d’oliva ozonizzato è un prodotto ottenuto dalla combinazione di olio di oliva extravergine e ozono: attraverso specifiche tecniche è infatti impossibile “immagazzinare” molecole di gas all’interno del pregiato olio che così guadagna ulteriori proprietà benefiche, particolarmente utili soprattutto nel settore della dermocosmesi. Se da un lato però questa miscela offre idratazione e ossigenazione alle cellule della pelle dall’altro il suo uso potrebbe nascondere delle controindicazioni che è meglio conoscere.

Vuoi scoprire tutti i segreti e gli utilizzi dell’olio Evo in ambito cosmetico?

Ricevi subito in REGALO un E-BOOK di 34 PAGINE, un vero vademecum ricco di consigli su come prenderci cura della nostra pelle grazie all’uso dell’Olio Evo.

Le proprietà benefiche dell’ olio ozonizzato

Fin dai tempi antichi l’olio d’oliva è noto non solo come prodotto alimentare ma anche per le sue innumerevoli proprietà benefiche, utilissime anche in campo cosmetico: data la sua composizione simile al sebo cutaneo infatti questo pregiato elemento garantisce alla pelle idratazione e protezione.
Gli oli ozonizzati hanno la particolarità in più di potenziare l’effetto benefico dei grassi vegetali sulle cellule dell’epidermide grazie alle loro capacità di cedere ossigeno e quindi rallentare il loro processo degenerativo.
L’ozonizzazione permette inoltre all’olio di oliva di risultare meno untuoso al tatto e quindi più adatto ai trattamenti quotidiani.

Perché bisogna prestare attenzione all’uso di olio ozonizzato

L’olio ozonizzato è ottenuto attraverso la gorgogliazione diretta del gas all’interno del liquido: questo procedimento fa sì che il gas ossidi un’alta percentuale di trigligeridi dell’olio rendendolo meno grasso. L’ozono quindi sparisce in quanto tale e rimane come ossigeno.
Proprio questo punto però è fondamentale per capire perché non bisognerebbe mai abusare di olio di oliva ozonizzato: recenti studi hanno infatti rilevato che una parte di ozono persiste all’interno del prodotto e potrebbe essere assimilata per inalazione al momento dell’utilizzo.
L’utilizzo quotidiano di questo genere di prodotti cosmetici è quindi sconsigliabile poiché se da un lato alti sono i benefici per la pelle altrettanto alti sono i rischi per la salute, in particolare quelli legati all’apparato respiratorio.

Sbiancare i denti con l’olio di oliva è un rimedio 100% naturale che permette di ottenere risultati efficaci e soddisfacenti. Grazie alle sue proprietà terapeutiche, l’olio d’oliva si rivela un prodotto benefico non solo per la salute dell’organismo ma anche per la salute dei nostri denti.

Continua a leggere

L’olio d’oliva risulta essere un ottimo rimedio per la cura dei propri occhi: vediamo ora in quali occasioni è possibile utilizzare questo particolare prodotto e soprattutto come procedere per prendersi cura del proprio volto, con particolare riferimento alla vista.

Continua a leggere

Sei un amante della natura? Credi che il rispetto per la terra e per te stesso siano fondamentali per vivere bene? Bene, devi assolutamente provare il Sapone Naturale all’Olio di Oliva.

Continua a leggere

I benefici dell’olio di oliva per la salute sono ormai noti a tutti: è un antiossidante, protegge cuore e colon, è un antitumorale, molti però non sanno che è anche un potente alleato della bellezza, il tutto senza rischi di reazioni allergiche o di elementi chimici aggressivi per la pelle.

Continua a leggere

L’olio di oliva è una vera e propria miniera di benefici per tutto l’organismo in quanto contiene antiossidanti sostanze antitumorali. A ciò si aggiunge un sapore in grado di esaltare ogni pietanza, ma i benefici non finiscono qui perché anche la pelle riceve benefici dall’uso dell’olio di oliva.

Continua a leggere