Continua a leggereNon molti sanno che l’assunzione giornaliera di olio extravergine può beneficiare sulla nostra salute. Ma quanti cucchiaini di olio devono essere consumati al giorno? E a cosa fa bene l’olio di oliva?
L’olio di oliva è un prezioso alleato per la salute grazie all’elevato apporto di vitamine e in particolare di vitamina K. Ma vediamo quali sono le virtù e perchè è così importante questa vitamina.
L’olio extravergine d’oliva è un alimento prezioso ed utilissimo anche per gli animali; nel giro di poche settimane, infatti, l’inserimento dell’olio extravergine d’oliva nell’alimentazione dei nostri amici quadrupedi produce evidentissimi effetti benefici. Vediamo quali.
La fase dello svezzamento per un neonato è molto importante perché deve abituarsi ai sapori degli adulti e il suo organismo ancora in via di sviluppo ha bisogno di cibi sani e genuini per crescere al meglio. Tra gli ingredienti che non possono mancare vi è l’olio extravergine di oliva.
Fino a pochi anni fa si conoscevano le qualità dell’olio di oliva soprattutto se usato come condimento, a crudo, oppure in cottura. Oggi, invece, le proprietà benefiche si conoscono in modo più dettagliato e proprio per questo molti medici consigliano di usare l’olio di oliva come fosse uno sciroppo e quindi di bere olio di oliva a digiuno, da solo o addizionato con qualche goccia di limone.
L’aterosclerosi è una delle malattie più diffuse nei paesi industrializzati, nei quali rappresenta la principale causa di morte. Il rischio di ammalarsi è più o meno lo stesso per gli uomini americani e finlandesi, mentre è molto più basso per gli uomini mediterranei che, tra i grassi consumati, includono un alto percento di olio di oliva.
Il consumatore presta maggiore attenzione ai prodotti alimentari, in particolare all’olio consumato a tavola. Questo perchè le loro conseguenze possono essere benefiche o dannose alla salute. Continua a leggere
Secondo alcuni studi, l’olio d’oliva, per il suo alto contenuto di acido oleico, sembra essere l’olio meglio tollerato dallo stomaco. Vediamo quali malattie è in grado di affrontare in modo naturale.
Perchè l’olio di oliva ha effetti benefici negli anziani? E’ stato sperimentato che nei topolini alimentati con olio d’oliva la speranza di vita è superiore rispetto a quella di topolini alimentati con olio di girasole e con olio di gran turco e ciò per il miglior rapporto vitamina E/polinsaturi esistente nell’olio d’oliva.
L’alimentazione lipidica è importante tanto nel lattante, quanto nel bambino svezzato, ed ancor più lo è l’apporto di acidi grassi essenziali derivanti dall’olio extra vergine.
Il contenuto fenolico di un olio vergine di oliva varia in funzione di alcuni fattori: cultivar, tecniche agronomiche, grado di maturazione, stoccaggio delle olive prima dell’estrazione, tecnologie di estrazione e tempi e modalità di conservazione dell’olio.
L’olio di oliva, oltre all’azione lassativa, favorente la peristalsi intestinale e protettiva sulla parete del colon, mediante i composti fenolici di cui è ricco, esercita azione preventiva nei confronti del cancro del colon-retto. Continua a leggere
