Uno studio condotto dall’Università di Firenze, ha dimostrato come l’Oleuropeina dell’olio di oliva, contrasta l’invecchiamento delle cellule del nostro tessuto neurologico. Ne stimola la rimozione di tutto quello che è danneggiato e non è più funzionale. Uno studio che ci permette di capire come l’Olio Evo può proteggerci dall’Alzheimer e dal Parkinson. Ma oggetto di studio non è solo l’olio ma anche le sue foglie. Vediamo questa ricerca nel dettaglio!

Continua a leggere

La sindrome del fegato grasso può avere molteplici cause e tra queste uno stracarico di metalli pesanti, con l’avviarsi del cosiddetto stress ossidativo. L’Olio Evo, ricco di antiossidanti, annulla l’epatotossicità indotta dal ferro. Vediamo di cosa si è occupato lo studio condotto e quale dieta intraprendere.

Continua a leggere

L’Oleuropeina è un antiossidante presente all’interno dell’Olio Extravergine di Oliva. E’ stato dimostrato, trame uno studio condotto, che sia in grado di ostacolare alcuni tipi di cancro al seno. E’ importante evidenziare che la quantità di Oleuropeina nell’Olio di Oliva non è sempre uguale, ma dipende dalla qualità dell’Olio Evo stesso.
Infatti un Olio Evo di Alta Qualità, ha un concentrazione di antiossidanti maggiore rispetto ad altri oli. Vediamo nel dettaglio come questo studio è stato condotto e quali risultati ha portato.

Continua a leggere

Sempre più conferme che la dieta mediterranea e la regina del nostro Paese, benefica sotto molti aspetti. Tra questi è la volta della salute del cuore e dell’azione benefica contro la sindrome metabolica: una serie di squilibri metabolici che sono seri fattori di rischio cardiovascolare. Chi segue questo tipo di dieta può vedere la sindrome letteralmente svanire.

Continua a leggere

Sapevamo già che l’Olio Extravergine di Oliva ha la capacità di proteggere il nostro cuore ma un recente studio dimostra che l’Olio Evo protegge anche il nostro cervello. Negli anziani, il suo regolare consumo, è in grado di ridurre il rischio di ictus del 41%. Vediamo nel dettaglio come si è svolta questa ricerca e quali frutti ha prodotto.

Continua a leggere

Il deodorante è uno dei prodotti per l’igiene personale quotidiana di cui non possiamo fare a meno: serve ad evitare la formazione di cattivi odori e, al tempo stesso, a nutrire, idratare e rinfrescare la pelle. Molti dei deodoranti in commercio però, possono includere sostanze aggressive in grado di irritare la pelle, soprattutto quelle più delicate. Motivo per cui è importante scegliere il prodotto giusto. Perché quindi non prepararlo direttamente in casa? E quale rimedio se non l’Olio Extravergine di Oliva? Vediamo insieme come realizzarlo!

Continua a leggere

Un gruppo di ricerca dell’Università “La Sapienza” ha scoperto nell’Olio Extravergine di Oliva il componente responsabile della diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue post-prandiale. Lo studio è stato pubblicato sul British Journal Clinical Pharmacology. Uno studio che apre nuove strade alla lotta contro il diabete. Scopriamo com’è stata condotto la ricerca e quali frutti ha portato!

Continua a leggere

Per la nutrizione dei bambini che soffrono di allergia alle proteine del latte vaccino ecco l’idea che arriva da uno studio condotto nella Regione Toscana: un mix di latte di asina e Olio extravergine di Oliva. Vediamo di cosa tratta!

Continua a leggere

L’accostamento di alto contenuto di acido oleico e di composti minori tipico dell’Olio Extravergine di Oliva, può tenere sotto controllo la pressione arteriosa e proteggere anche il cuore e reni. È un prodotto che racchiude al suo interno solo benefici e tra questi vi rientra anche il combattere la minaccia all’Ipertensione. Scopriamo qualcosa in più!

Continua a leggere

Il tatuaggio è la tecnica più usata in questi anni per farsi disegnare sul corpo nomi di persona, parole e frasi spesso scritte anche in altre lingue, disegni più o meno grandi e tantissime altre cose. È una pratica che sta diventando un’autentica moda. La prima regola però, per avere un tatuaggio di cui essere soddisfatti è scegliere un buon tatuatore ma la seconda è la cura che presteremo al tatuaggio, per portarlo alla guarigione. E quale prodotto naturale se non l’Olio Extravergine di Oliva?

Continua a leggere

Quale rimedio naturale se non l’Olio Extravergine di Oliva per la tosse cronica? In questa preparazione, scoprirai le importantissime doti e gli infiniti benefici che l’Olio di Oliva, associato al Miele e all’Aloe vera, produce. Non ti resta che immergerti nella lettura e aprire le porte ad una cura che ci permetterà di non tossire continuamente durante tutta la giornata.

Continua a leggere

Olio di Oliva ed Eucalipto sono due facce della stessa medaglia che se coniate insieme creerebbero un prodotto salutare e profumato. Realizzare un composto simile è un ottimo modo per regalarci benefici efficaci e veloci, allevia dolori e malesseri ed è anche profumatissimo. Scopri i due metodi che ti permettono di realizzarlo!

Continua a leggere