In estate abbiamo una grande quantità di verdure disponibili e non sempre è possibile consumarle tutte. La conservazione sott’olio resta l’unica soluzione per utilizzarle anche nei mesi meno caldi. Ma quale olio usare? Olio di semi oppure olio d’oliva?

Continua a leggere

Acquistare un olio di scarsa qualità purtroppo non è così difficile, le fregature sono dietro l’angolo; non a caso l’olio extravergine è uno dei prodotti Made in Italy più contraffatti nel mondo. Ecco quindi che l’olio di oliva acquisisce colori innaturali, perde tutti gli aromi tipici e inconfondibili di un buon olio extravergine o, ancora peggio, diventa acido e sgradevole. Se un olio è acido, è possibile eliminare l’acidità? Oppure come posso trasformare questo problema in una risorsa?

Continua a leggere

L’olio di cocco e l’olio di oliva hanno in comune moltissime proprietà benefiche: dalla protezione dalle malattie cardiovascolari, alla prevenzione dalle malattie neurodegenerative,  alla stimolazione del metabolismo e proprietà antibatteriche.
Scopri quali sono le differenze, il loro utilizzo e perché non dovresti sostituire l’olio di oliva con olio di cocco ma sfruttare l’azione congiunta dei loro benefici!

Continua a leggere

Secondo le ultime stime sulla contraffazione, l’olio extravergine di oliva è uno dei prodotti immessi sul mercato, più taroccato al mondo. Risale a qualche anno fa, la decisione dell’antitrust di condannare al pagamento di una multa salatissima, una società olearia spagnola, per aver venduto bottiglie di olio non extravergine attraverso marche italiane.
Oli stranieri, quindi, spacciati per italiani ma che di Made in Italy hanno ben poco. Oli importati, di bassissima qualità, mixati e mescolati con beta carotene e clorofilla per nascondere il cattivo sapore e, colorarli.
Quasi il 70% dell’olio commercializzato nel nostro paese può considerarsi adulterato, tutto a danno di consumatori che confusi e disorientati pensano di ovviare al problema preparandolo in casa!

Continua a leggere

Questo mix insalubre di olio vergine e raffinato è quello che in genere troviamo sugli scaffali nei supermercati: prezzo basso, una dicitura “olio di oliva” e la tentazione di acquistarlo è tanta. Ma cosa stiamo portando sulla nostra tavola? Cerchiamo di capirlo analizzando singolarmente i due tipi di oli.

Continua a leggere

Soffici cialde dall’inconfondibile forma a nido d’ape, per accogliere, in un ghiotto abbraccio, ogni condimento: dallo zucchero a velo alla panna, dalla crema di cioccolato al gelato. Oggi ti proponiamo una ricetta semplice, per vivere la vita di ogni giorno con un pizzico di dolcezza in più.
Prepara i tuoi waffles preferendo l’olio di oliva al burro… il giusto compromesso tra golosità e leggerezza!

Continua a leggere

Scegliere olio di oliva DOP significa preferire un prodotto locale le cui caratteristiche qualitative dipendono esclusivamente dal territorio di provenienza. Ma cosa si intende per olio di oliva dop?

Continua a leggere

E’ vero, l’olio extravergine di qualità costa e il tuo budget di spesa non riesce a soddisfare il tuo desiderio di degustare l’olio vero. Se proprio hai deciso di accontentarti, prima di riporre la tua bottiglia di olio nel carrello osserva bene la data di scadenza indicata sull’etichetta e fai questo calcolo: forse rimarrai sorpreso!

Continua a leggere

Un buon olio d’oliva, di provenienza artigianale, può considerarsi vecchio ma non dannoso per la salute! Del resto l’olio come qualsiasi altro alimento, ci avverte della propria decomposizione attraverso il sapore e l’odore! Potremo liberarcene solo quando raggiungerà un sapore più acidulo, quasi metallico se non addirittura con note decise di muffa! Vediamo come è possibile riutilizzare l’olio di oliva scaduto.

Continua a leggere

Bottiglia o lattina? Tante volte percorrendo le corsie dei supermercati hai visto file interminabili di bottiglie di olio e qualche confezione di latta. Scopri perchè scegliere la lattina di olio è la scelta migliore e qual è il formato idelae per te!

Continua a leggere

La ciambella con olio di oliva è un alimento sano, creato con ingredienti di prima qualità e può essere realizzato da chiunque, vista la sua facile preparazione. Vediamo come realizzarla!

Continua a leggere

Le chiacchiere con olio di oliva sono un dolce tipico della tradizione Carnevalesca anzi, si può affermare che sono il simbolo distintivo dell’arrivo del Carnevale. Vediamo come prepararle!

Continua a leggere