Come tutti sappiamo, il nichel è utilizzato per la fabbricazione di bigiotteria e per oggetti di uso comune ma al tempo stesso è un metallo presente nel suolo e nell’acqua e quindi contenuto in moltissimi alimenti, anche in piccole quantità. Se si è allergici, quali alimenti dobbiamo evitare e quali, invece, usare? L’Olio Extravergine di Oliva a quale fazione appartiene? Vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando!
La causa principale degli squilibri del nostro organismo riguarda gli errori alimentari. Il metodo Kousmine si occupa proprio di questo aspetto, cura patologie legate al mal funzionamento del sistema immunitario. Ma in molti potrebbero chiederci: come è stato ideato? Quali sono gli effetti sulla salute? Beh, scendiamo nel dettaglio e scopriamo di cosa si tratta!
Un paio di quadretti di cioccolato “all’olio di oliva” è quello che i diabetici possono gustare senza aver paura di picchi glicemici e tutto questo grazie all’aggiunta dell’oleuropeina, sostanza presente nell’Olio Evo. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire insieme quali sono le ricerche effettuate e come comportarsi!
L’oleolito di calendula è un rimedio usato come antinfiammatorio e cicatrizzante in caso di ferite che fanno molta fatica a guarire ma anche per varicosi, emorroidi e geloni. Vediamo come realizzarla e quali sono gli ingredienti da associare all’Olio Extravergine di Oliva, prodotto fondamentale dell’oleolito.
Ecco come prenderci cura di ferite e cicatrici senza usare particolari medicinali ma solo prodotti che ci offre la terra come l’Olio Extravergine di Oliva! Ecco qui alcuni consigli utili su come prendersi cura delle ferite accelerandone la cicatrizzazione.
Quanti di noi hanno sentito parlare di Vitamina E associata all’Olio Evo? Quanti nutrizionisti ci consigliano l’uso dell’olio di oliva perché contiene Vitamina E? Molte sono le domande che ci siamo posti e una tra queste è proprio il perché l’olio di oliva contiene Vitamina E e a cosa serve! Cerchiamo di dare una risposta a questi interrogativi.
Una nuova ricerca ha portato a galla una scoperta molto importante: il tirosolo, composto fenolico dell’Olio Evo, ha ritardato la neurodegenerazione e ha contribuito a ridurre lo stress ossidativo. Ma vediamolo più nel dettaglio!
Come abbiamo già visto svariate volte, l’Olio di oliva è un ottimo alleato contro i tumori che colpiscono il nostro organismo. Molti sono stati gli studi che si sono occupati di questo problema e che hanno incentivato l’uso dell’olio di oliva nella nostra Dieta Mediterranea ma soprattutto hanno riscontrato come questo sia utile anche per prevenire il tumore alla prostata. Scopriamo qualcosa in più!
L’olio Evo è un farmaco e non siamo solo noi a dirlo. Molti sono i benefici che l’olio di oliva apporta al nostro organismo. La Food and Drug Administration, agenzia per il controllo dell’alimentazione e dei farmaci, ha confermato le sue doti terapeutiche tanto da considerarlo un vero e proprio farmaco. Una buona notizia per le nostre diete ma anche per i nostri produttori.
Vi è mai capitato di sfiorare o essere punti da un riccio di mare? Sicuramente il dolore che avrete sentito è colpa dei suoi aculei ma, se il danno non è gravissimo, l’olio di oliva può aiutarci. Come? Scopriamolo insieme!
Quando arriva il momento di andare a letto è importante trovarsi a proprio agio, in un ambiente tranquillo e confortevole e spesso per le coppie il russare può diventare un vero e proprio problema, se non addirittura un incubo. Esistono in natura delle soluzioni efficaci a questo problema e tra questi l’olio di oliva ne è protagonista. Vediamo come poterlo usare e quale miglior trattamento può essere importante per il nostro sonno e anche per il nostro partner!
L’elemento che contraddistingue la dieta mediterranea dalle altre è la presenza di olio di oliva che si conferma un alimento funzionale sia dal punto di vista genetico che per la prevenzione di patologie oncologiche e metaboliche. Ma qual’è il suo ruolo all’interno della genetica e dei nutrienti? Scopriamolo insieme!
