In Italia vengono commercializzate, ogni anno, tonnellate di olio di qualità eccellente, migliaia i produttori a cui viene riconosciuto il lavoro, gestito da rigorose regole di produzione. Organismi di controllo indipendenti. Tutela e protezione nei riguardi dei consumatori, da parte delle istituzioni italiane ed europee. Garanzie sulla provenienza delle materie prime. Protezione contro le numerosissime contraffazioni.
Questo, il mondo delle DOP e delle IGP. Sai però cosa significano queste sigle?
Archivio per mese: Aprile, 2018
In Italia esiste una grande varietà di olive da cui viene estratto il nostro olio. Tantissime tipologie che se da una parte esaltano l’unicità delle diverse varietà locali, come l’olio monovarietale, dall’altra rispondono a diverse esigenze di tipo materialistico del consumatore, come il blend.
Non bisogna essere degli esperti per capire un buon olio extravergine di oliva. Prova ad allenarti un po’ di volte, e con i nostri consigli sarai in grado di distinguere un cattivo olio da uno decisamente migliore.
Continua a leggereÈ possibile calcolare il peso specifico dell’olio extravergine d’oliva? A quanti kg corrisponde un litro di olio? Quanto pesa l’olio al litro?
Sono solo alcune delle domande che i nostri lettori inviano alla nostra redazione, così abbiamo deciso di rispondere a tutti voi con questo articolo.
Il suo primo vagito segna l’ingresso nel mondo, tutto comincia così con una serie di incredibili emozioni! Un grande viaggio nel quale una mamma, un papà ed il loro piccolo muovono assieme i primi passi, un lungo cammino nel quale c’è tanto da fare e da imparare: le prime poppate, il primo bagnetto, le colichette gassose, la comparsa della crosta lattea. Come è possibile rimuoverla?
La curcuma è una spezia asiatica ricca di virtù nutrizionali, scopri tutti i suoi benefici e come migliorare l’assorbimento della curcumina attraverso l’olio di oliva e il pepe nero realizzando l’oleolito alla curcuma, un olio aromatizzato alla curcuma!
I tocoferoli, comunemente conosciuti come Vitamina E, sono un antiossidante naturale, prevengono malattie cardiovascolari, da stress ossidativo e constrastano l’aumento del colesterolo cattivo. L’olio extravergine è uno degli alimenti più ricchi di tocoferoli, scopri tutti i benefici e gli alimenti che li contengono!
La dieta mediterranea, conosciuta per i suoi positivi effetti sulla salute, deve questo merito soprattutto all’uso dell’olio di oliva come grasso di uso quotidiano, a differenza di altri tipi di diete che utilizzano grassi saturi di origine animale (ad esempio quella dell’Europa centrale e settentrionale). Non a caso su 800 milioni di piante di olivo presenti in tutto il mondo ben 700 esemplari compongono proprio il paesaggio dei paesi mediterranei.
Negli ultimi tempi l’olio di cocco è sempre più presente in moltissimi ambiti dell anostra vita: dalla tavola alla cosmesi, al fitness. Moltissimi sembrano essere i benefici, ma l’olio di cocco è davvero migliore dell’olio extravergine di oliva?
Lo abbiamo chiesto al Dott. Francesco Garritano, esperto biologo e nutrizionista.
Continua a leggereNella preparazione di moltissime ricette viene consigliato l’uso dell’olio anziché del burro per rendere l’impasto più leggero. Ma quale olio usare? Pare che la scelta sia determinata dal gusto più o meno gradevole che deriva dall’utilizzo di un olio piuttosto che di un’altro. La diatriba rimane tra olio di semi (girasole, arachidi, soia, riso) o olio extra vergine di oliva. Quale tra i due è meglio?
Le conserve fatte in casa sono un modo semplice e comodo per portare sulla tavola invernale le verdure dell’estate, per beneficiare delle loro proprietà nutritive e riassaporare i ricordi della stagione che, più di ogni altra, è legata alla compagnia e alla convivialità. Scopri come preparare e conservare i fagiolini sott’olio!