Questo mix insalubre di olio vergine e raffinato è quello che in genere troviamo sugli scaffali nei supermercati: prezzo basso, una dicitura “olio di oliva” e la tentazione di acquistarlo è tanta. Ma cosa stiamo portando sulla nostra tavola? Cerchiamo di capirlo analizzando singolarmente i due tipi di oli.
Archivio per anno: 2018
Soffici cialde dall’inconfondibile forma a nido d’ape, per accogliere, in un ghiotto abbraccio, ogni condimento: dallo zucchero a velo alla panna, dalla crema di cioccolato al gelato. Oggi ti proponiamo una ricetta semplice, per vivere la vita di ogni giorno con un pizzico di dolcezza in più.
Prepara i tuoi waffles preferendo l’olio di oliva al burro… il giusto compromesso tra golosità e leggerezza!
Scegliere olio di oliva DOP significa preferire un prodotto locale le cui caratteristiche qualitative dipendono esclusivamente dal territorio di provenienza. Ma cosa si intende per olio di oliva dop?
E’ vero, l’olio extravergine di qualità costa e il tuo budget di spesa non riesce a soddisfare il tuo desiderio di degustare l’olio vero. Se proprio hai deciso di accontentarti, prima di riporre la tua bottiglia di olio nel carrello osserva bene la data di scadenza indicata sull’etichetta e fai questo calcolo: forse rimarrai sorpreso!
Continua a leggereUn buon olio d’oliva, di provenienza artigianale, può considerarsi vecchio ma non dannoso per la salute! Del resto l’olio come qualsiasi altro alimento, ci avverte della propria decomposizione attraverso il sapore e l’odore! Potremo liberarcene solo quando raggiungerà un sapore più acidulo, quasi metallico se non addirittura con note decise di muffa! Vediamo come è possibile riutilizzare l’olio di oliva scaduto.
Bottiglia o lattina? Tante volte percorrendo le corsie dei supermercati hai visto file interminabili di bottiglie di olio e qualche confezione di latta. Scopri perchè scegliere la lattina di olio è la scelta migliore e qual è il formato idelae per te!
La ciambella con olio di oliva è un alimento sano, creato con ingredienti di prima qualità e può essere realizzato da chiunque, vista la sua facile preparazione. Vediamo come realizzarla!
Continua a leggereLe chiacchiere con olio di oliva sono un dolce tipico della tradizione Carnevalesca anzi, si può affermare che sono il simbolo distintivo dell’arrivo del Carnevale. Vediamo come prepararle!
I biscotti per bambini con olio extravergine sono dei prodotti molto salutari e indicatissimi per le colazioni e le merende dei più piccoli.Scopriamo insieme come prepararli!
Sfiziosa, friabile e saporita, la crostata con olio di oliva è una dei dolci più amati e preparati di sempre.
Scopri come prepararla e libera la tua fantasia sperimentando gli abbinamenti più creativi!
Continua a leggerePrepara le melanzane grigliate sott’olio per riportare in tavola sensazioni, emozioni e ricordi legati a quando le mamme e le nonne realizzavano in casa pietanze, marmellate e conserve, o semplicemente, per riportare sulla tavola invernale il sapore dell’estate trascorsa. Scopri la ricetta!
La piadina con olio di oliva, una pietanza originaria dell’Emilia Romagna, è un piatto che può essere tranquillamente realizzato in casa propria, basta solo avere qualche semplice ingrediente ed eventualmente preparare un qualcosa (salsa, sughi, formaggi o farciture personalizzate) con le quali accompagnarle.
