Uno dei fiori all’occhiello della tradizione enogastronomica italiana è l’olio di oliva. L’olio viene prodotto da millenni e ha conosciuto diverse tecniche di estrazione, lavorazione e purificazione, arrivando a raggiungere livelli di gusto e sapore di pura eccellenza. Continua a leggere

L’olio extra vergine d’oliva è uno dei prodotti made in Italy che hanno reso il nostro Paese famoso in tutto il mondo. Negli ultimi tempi, però, non sono mancati tentativi di contraffazione di tale prezioso prodotto. Riconoscere l’olio extra vergine di oliva originale, però, non è difficile.

Continua a leggere

La parte finale della filiera produttiva dell’olio extravergine d’oliva, prevede l’imbottigliamento, che è una delle fasi più delicate del processo di trasformazione. Esso, in genere, viene eseguito da specifiche apparecchiature confezionatrici appena dopo la molitura. Vediamo alcuni accorgimenti da seguire.

Continua a leggere

Dopo aver coltivato l’uliveto e curato le piante per tutto l’anno, un errore può compromettere la bontà del prodotto finale. Ecco alcuni consigli per evitare quelli più diffusi.

Continua a leggere

Sia l’olio extra vergine che le olive richiedono alcuni accorgimenti indispensabili per una buona conservazione. Vediamo quali sono.

Continua a leggere

I recenti scandali riportati dalla cronaca, fanno capire come occorre prestare la massima attenzione nella scelta del proprio olio extravergine di oliva.

Continua a leggere

Con un gioco di prestigio, passando sotto vuoto a temperatura modesta, oli difettosi (lampantini) vengono deodorati così che sentori sgradevoli di morchia o di muffa spariscono.

Continua a leggere

L’olio ExtraVergine di Oliva viene definito un prodotto naturale perchè ottenuto dalla semplice spremitura di un frutto fresco: l’oliva.

Continua a leggere

Condizioni naturali tra le più favorevoli allo sviluppo dell’ olivo danno alla Puglia una posizione di netta preminenza confermata dai dati: mediamente il 38,5% della produzione italiana, il 20% di quella della Comunità Europea,il 12,5% di quella mondiale.

Continua a leggere

L’olio è un alimento unico e pregiato ottenuto dalla spremitura delle olive, presenti in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Può essere spremuto a freddo e a caldo. Ma qual è la differenza tra i due tipi di spremiture?

Continua a leggere

L’olio è un elemento immancabile nella cucina italiana. Ma quali sono le fasi di lavoro necessarie per far arrivare l’olio sulle nostre tavole?

Continua a leggere

Per definire come dev’essere un olio extra vergine d’oliva di Qualità, dovremmo tener presenti diversi parametri caratteristici.

Continua a leggere