Un anno. 4 stagioni che si susseguono e che accolgono nelle loro braccia un tesoro della terra: l’Olivo. Un lungo viaggio alla scoperta di tutte le fasi della coltivazione dell’olivo fino ad arrivare al giorno della sua raccolta e della produzione dell’“oro liquido”: l’Olio Extravergine di Oliva.
Grazie all’uso di diodi laser e algoritmi, i ricercatori dell’Università Complutense di Madrid (CUM) e l’Istituto Scintillon hanno ideato un sensore che può essere usato per rilevare la qualità dell’olio di oliva. Sensore che fa della spettroscopia a fluorescenza la sua arma vincente. Andiamo nel dettaglio.
La causa principale degli squilibri del nostro organismo riguarda gli errori alimentari. Il metodo Kousmine si occupa proprio di questo aspetto, cura patologie legate al mal funzionamento del sistema immunitario. Ma in molti potrebbero chiederci: come è stato ideato? Quali sono gli effetti sulla salute? Beh, scendiamo nel dettaglio e scopriamo di cosa si tratta!
L’olio d’oliva vanta importanti proprietà nutrizionali in grado di apportare numerosi benefici per l’organismo, in particolare grazie al contenuto di acido linoleico, un lipide essenziale per mantenere i giusti livelli di colesterolo.
Le candele fanno parte del completamento d’arredo delle nostre case. Creano la giusta atmosfera all’insegna di una serata romantica, utilissime e a portata di mano quando salta la corrente o utile come profumatore per tutti gli ambienti della casa. Un’elemento decorativo che potere realizzare è l’immancabile olio di oliva perché sì, anche le candele possono essere realizzate con l’Olio Evo. Vediamo come realizzarle in casa!
Continua a leggereL’Olio Extravergine d’Oliva nuovo, quello appena franto, rappresenta uno dei prodotti più ricercati dagli intenditori. Ma qual è il periodo più adatto per l’acquisto? Dove conviene comperarlo? E qual è il giusto prezzo di un olio appena spremuto?
Molte sono le donne che ad un certo punto della loro vita hanno il desiderio di vedere il loro seno più bello e florido. Per molte, questo, simboleggia la bellezza di una donna esaltandone anche le forme. Ricorrere alla chirurgia estetica è una soluzione sbagliata quando a disposizione abbiamo mezzi naturali, ed esercizi da effettuare, per avere un risultato più efficace e bello da vedere. Ma qual è il ruolo dell’Olio Evo in tutto questo? Scopriamolo!
Solitamente il trasporto è l’anello debole della filiera dell’olio di oliva soprattutto in riferimento al sistema strada-aereo. Prima di partire non sappiamo mai cosa mettere nelle nostre valigie. L’olio è da conservare nel bagaglio a mano o in quello da stiva? Possiamo usare una semplice bottiglia di vetro? Quanti litri possiamo portare con noi? Sono semplicissime domande che spesso non trovano risposta. Beh, noi proviamo a darla. Vediamo cosa ci dicono i diversi regolamenti che disciplinano tutto ciò all’interno di un aereo.
L’olio di oliva è un grasso alimentare vegetale liquido ottenuto dalla frantumazione e dalla spremitura delle oliva dopo la separazione tra sansa e acqua di vegetazione. Chimicamente è costituito per il 98% da una miscela di trigliceridi (frazione saponificabile) e il 2% di componenti minori (frazione insaponificabile). Andiamo più a fondo per capire di cosa stiamo parlando.
Siamo in un modo in cui la tecnologia avanza sempre di più. Una tecnologia che non solo prende in esame nuovi mezzi di comunicazione, nuovi esperimenti condotti su automobili e ogni tipo di sistema, ma vediamo come il futuro sta accompagnando pian piano anche ciò che mangiamo. E quale esperimento migliore se non trasformare l’olio di oliva in polvere? Beh, qualcuno ci è riuscito, ma quali sono i vantaggi? Scopriamolo insieme!
Non tutte le piante, così come noi comuni mortali, nonostante vengano coltivate nello stesso modo e collocate nella stessa posizione, reagiscono in modo ottimale alle cure e ai prodotti che solitamente somministriamo.
Come possiamo proteggere le nostre pianti da parassiti, insetti molesti, muffe e quant’altro usando semplicemente l’Olio di Oliva? Ecco qualche rimedio fai da te utile a proteggere le piante colpite da insetti molesti!
Che sia extravergine, vergine, monocultivar o blend, l’olio di oliva è il principe delle nostre tavole. Ma siamo sicuri che l’olio che ci vieni messo in tavola sia vero oro giallo? Come possiamo tutelarci dalle contraffazioni? Ecco qui la risposta a questi quesiti: l’analisi sul DNA dell’Olio di oliva. Vediamo di cosa si tratta e quali studi sono stati condotti!
